top of page
Search
  • Writer's pictureElpidio Pezzella

Il mantello e il bastone

Raccolse quindi il mantello di Elia che gli era caduto di dosso, tornò indietro e si fermò sulla riva del Giordano.

2Re 2:13

Quando Elia fu trasportato in cielo accade quanto aveva preannunciato ad Eliseo, ossia la discesa del suo mantello quale segno dell’unzione richiesta: «Ti prego, fa' che una doppia porzione del tuo spirito venga su di me» (v. 9). Durante il viaggio con quel mantello l’anziano profeta aveva diviso le acque del Giordano. Non aveva nulla di speciale. Si trattava di un capo di abbigliamento usuale tra i profeti, la manifattura era delle più modeste ed in genere era tutto ciò che questi possedevano. Difatti, quando il profeta per sfuggire alle minacce della regina Jezebel, fuggì sul monte Oreb, con sé aveva solo il mantello. Dio lo chiamò ad uscire fuori dalla caverna in cui si era rifugiato, ma egli si coprì il volto con esso, vi mise la sua faccia all’interno letteralmente nascondendosi. Dopo il rapimento quando vide discendere dal cielo il mantello, Eliseo comprese quanto il profeta gli aveva detto e fatto. Difatti, dopo che il Signore ordinò ad Elia di scendere dal monte, sul quale si era rifugiato per tornare indietro, gli comandò di ungere Eliseo come suo successore. Egli lo coprì con il suo mantello annunciandogli che in futuro avrebbe preso il suo posto.


Ora che Elia non c’era più gli toccava indossare il suo mantello per fare quanto e di più di quel che questi aveva fatto. Così tornò indietro e come Elia arrotolò il mantello e battendolo sul Giordano gridò: «Dov’è il Dio di Elia?» (v. 14). Come a dire: “Se sei con me, dimostramelo facendo come hai fatto con lui”. Nel momento che il mantello toccò le acque queste si aprirono permettendo il passaggio. Sull’altra riva i discepoli assistendo alla scena osservarono come lo Spirito dell’Eterno era su Eliseo. Il mantello rappresenta la nostra dignità, l’umanità, quel che siamo e appariamo, ciò che tutti vedono ed apprezzano. È simbolo di quello che Dio ha depositato dentro di noi, ma non ci appartiene perché al momento opportuno deve essere trasmesso ad altri. Anche se non è riferito Eliseo avrà lasciato il suo mantello a qualcun altro.


Nel prosieguo della narrazione vi è un cambiamento: si passa dal mantello al bastone. Infatti, quando la donna sunamita perde il figlio, che Dio le aveva concesso, si reca dal profeta per riferirglielo e chiedergli di intervenire. Eliseo manda il suo servo Gheazi con queste indicazioni: «Cingiti i fianchi, prendi in mano il mio bastone, e parti […] poserai il mio bastone sulla faccia del bambino» (2 Re 4:29). Il bastone in questo contesto rappresenta il trasferimento dell’autorità, una delega ministeriale. Il servo, arrivato nella casa della donna, fa ciò che il profeta gli aveva ordinato, ma nulla accadde. Il fallimento è spiegato ironicamente da una Midrash ebraica, in cui si racconta che durante il viaggio Gheazi abbia giocato con il bastone, come a dire che abbia perso di vista l’obiettivo della sua missione. Oggi sarebbe come dire che un discepolo poco diligente, dimenticando le esigenze impellenti, si è lasciato distrarre da altro e, una volta arrivato sul posto, ha messo in atto una sorta di sceneggiata. A volte quando ci troviamo a sostenere qualcuno che vive una situazione difficile, la nostra presenza si riduce a un “dovere” e non riusciamo a portare né amore, né potenza nel nome del Signore. Nel servizio ministeriale è sempre più indispensabile delegare. Gesù lo fece quando inviò i settanta discepoli, curandone dodici in particolare e spendendo per loro del tempo. Nonostante ciò molti dopo la Sua morte lasciarono tutto e ritornarono alla vita di prima.


Gheazi torna da Eliseo per riferirgli del fallimento, ma non riceve alcuna parola. C’era poco da dire e molto da rimediare, perché nel momento in cui il servo aveva ricevuto il bastone avrebbe dovuto tenere ben presente la missione che stava andando a compiere. Quale bastone ci è stato affidato? Come stiamo vivendo la nostra fede? Quando raggiungiamo gli altri quale bastone usiamo? Cosa stiamo recando agli altri? Mentre cerchiamo le risposte, sia chiaro che oggi non indossiamo mantello, né portiamo bastone, ma abbiamo “la spada dello Spirito”, ovvero la parola di Dio. In essa troviamo l’autorità conferitaci da Gesù, la possibilità di fare le Sue stesse opere. Come? Con un granello di fede. È necessario che la leggiamo e la meditiamo poiché essa sola alimenta la nostra fede. L’esperienza si accumula nel tempo, la si trasferisce e la si racconta ad altri. La fede non ci è sconosciuta. Come il profeta teneva il mantello addosso e il bastone nelle mani, noi dobbiamo farci avvolgere dalla parola di Dio e tenerla nelle mani: essa è lampada che illumina i nostri passi. Quando sta per spegnersi, dovremmo provvedere a ricaricarla come le vergini avvedute, chiedendo al Signore di riempirci dello Spirito. Resta fondamentale leggere, studiare e meditare la parola, nonché trasmetterla ai nostri figli. Così il Signore benedirà noi e le generazioni future.

 

Piano di lettura settimanale

della Bibbia n. 23

29 maggio 2Cronache 7-9; Giovanni 11:1-29

30 maggio 2Cronache 10-12; Giovanni 11:30-57

31 maggio 2Cronache 13-14; Giovanni 12:1-26

01 giugno 2Cronache 15-16; Giovanni 12:27-50

02 giugno 2Cronache 17-18; Giovanni 13:1-20

03 giugno 2Cronache 19-20; Giovanni 13:21-38

04 giugno 2Cronache 21-22; Giovanni 14



111 views0 comments
bottom of page